L’assegno di maternità può essere richiesto dalla madre del bimbo, perentoriamente entro 6 mesi dalla data del parto, a condizione di:
- residenza nel territorio dello Stato al momento della nascita del figlio o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica di un minore ricevuto in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento;
- residenza nel Comune di Milano al momento della presentazione della domanda;
- trovarsi in una delle seguenti condizioni:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea;
– cittadina non comunitaria in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
– cittadinanza non comunitaria in possesso di regolare permesso di soggiorno della durata non inferiore ad un anno (art. 5 del D. Lgs. 286/98;
- essere casalinga o disoccupata, o non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dall’Inps o dal datore di lavoro per il periodo di maternità, oppure aver ricevuto prestazioni inferiori al valore dell’assegno, ovvero a € 1.713,10 per l’anno 2018;
- non aver superato € 17.141,45 di valore ISEE per l’anno 2018;
Dove si presenta la domanda?
La domanda può essere presentata presso WebCAF. Prima di qualsiasi cosa bisogna essere in possesso dell’ISEE 2019. Webcaf rilascia la certificazione ISEE, in modo TOTALMENTE GRATUITO. Ti invitiamo a fissare un appuntamento con una mail a info@webcaf.it o tramite whatsapp al numero 02 3984 4720.
Lascia un commento