My CMS

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi WebCAF
  • Patronato
  • Listino prezzi
  • Blog
  • Contatti
Tu sei qui:Home / detrazioni / Detrazione affitto, ma non per tutti…

Maggio 1, 2016 By luigi ciotta Lascia un commento

Detrazione affitto, ma non per tutti…

detrazione affitto

La dichiarazione dei redditi contempla la detrazione affitto per gli inquilini che stipulano contratti di locazione di immobili adibiti ad abitazione principale. Queste detrazioni vengono riconosciute e graduate in relazione all’ammontare del reddito complessivo. Vengono individuati 2 scaglioni:

  • reddito inferiore a 15.493,71 €;
  • reddito complessivo compreso tra 15.493,71 € e 30.987,41 €

Per redditi superiori a 30.987,41 non e prevista alcuna detrazione affitto

La detrazione affitto dipende anche dalle ragioni e dai luoghi del trasferimento:

  1. contribuenti che hanno stipulato o rinnovato il contratto di locazione di immobili destinati ad abitazione principale, in base alla legge che disciplina le locazioni di immobili ad uso abitativo (legge 9 dicembre 1998, n. 431). La detrazione affitto per questa tipologia è di 300 € per il primo scaglione e 150 € per il secondo.
  2. contribuenti intestatari di contratti di locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale, stipulati o rinnovati sulla base di appositi accordi definiti in sede locale fra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative a livello nazionale (c.d. contratti convenzionali – art. 2, comma 3, e art. 4, commi 2 e 3 della legge n. 431 del 1998). La detrazione affitto per questa tipologia è di 495,80 € per il primo scaglione e 247,90 € per il secondo.
  3. giovani di età compresa fra i 20 e i 30 anni, che hanno stipulato un contratto di locazione per l’unità immobiliare da destinare a propria abitazione principale, ai sensi della legge 9 dicembre 1998, n. 431. Il requisito dell’età è soddisfatto se ricorre anche per una parte dell’anno in cui si intende fruire della detrazione. È necessario che l’immobile affittato sia diverso dall’abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti ai sensi di legge. La detrazione spetta per i primi tre anni dalla stipula del contratto. La detrazione affitto per questa tipologia è di 991,60 € per il primo scaglione e 0 € per il secondo.
  4. contribuenti che hanno stipulato contratti di locazione di alloggi sociali, come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture del 22 aprile 2008, in attuazione dell’articolo 5 della legge 8 febbraio 2007, n.9, adibiti ad abitazione principale. La detrazione affitto per questa tipologia è di 900 € per il primo scaglione e 450 € per il secondo.
  5. lavoratori dipendenti che hanno trasferito o trasferiscono la propria residenza nel comune di lavoro o in uno di quelli limitrofi nei tre anni antecedenti quello di richiesta della detrazione e siano titolari di qualunque tipo di contratto di locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale situate nel nuovo comune di residenza a non meno di 100 Km di distanza dal precedente e comunque al di fuori della propria regione. La detrazione affitto per questa tipologia è di 991,60 € per il primo scaglione e 495,80 € per il secondo.

Le detrazioni non sono cumulabili, ma il contribuente ha la facoltà di scegliere quella a lui più favorevole. Se, invece, nel corso dell’anno il contribuente si trova in situazioni diverse, può beneficiare di più detrazioni. In tale caso la somma dei giorni indicati per ciascuna detrazione affitto non può essere superiore a 365.

Archiviato in:detrazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello

Iscriviti alla Newsletter

Commenti

    Archivio

    • Agosto 2019
    • Gennaio 2019
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016

    Categorie Servizi

    • Consulenza
    • Dichiarazioni
    • Privati
    • Professionisti & Imprese
    • Tasse

    Categorie News del Blog

    • casa
    • detrazioni
    • imposte
    • in evidenza
    • welfare

    Cerca

    Copyright © 2019 · webcaf.it - P.IVA 10180770967 - Powered by me

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.Ok