Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura di energia elettrica e gas naturale appartenenti:
- ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- ad un nucleo famigliare con più di 3 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro
Il valore del bonus elettrico dipende dal numero di componenti della famiglia anagrafica ed è aggiornato annualmente dall’Autorità.
Per l’anno 2019 questi sono i valori:
Numerosità familiare 1-2 componenti | € 132 |
Numerosità familiare 3-4 componenti | € 161 |
Numerosità familiare oltre 4 componenti | € 194 |
Il bonus gas, per il Comune di Milano, ammonta a 173 € (acqua calda sanitaria/cottura cibi/ riscaldamento) per nuclei familiari fino a 4 componenti, 245 € per famiglie con più di 4 componenti.
Come viene corrisposto il bonus ? L’importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta, suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.
Ogni bolletta riporta una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta fa riferimento.
Come si verifica che il bonus sia stato concesso e venga corrisposto?Quando il bonus viene concesso, in bolletta viene inserita un’apposita comunicazione. Quando il bonus è in corso di erogazione, sono evidenziati nella bolletta, nella sezione “totale servizi di rete – quota fissa”, sia l’avvenuta ammissione alla compensazione, sia il dettaglio dell’importo relativo all’applicazione del bonus.
presso l’Ente dove è stata presentata la richiesta (il Comune di residenza, il CAF, la Comunità Montana, ecc.) con la ricevuta rilasciata alla consegna della domanda;
Come si rinnova la domanda di bonus?
Per il disagio economico il bonus è riconosciuto per 12 mesi. Al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino deve rinnovare la richiesta presentando apposita domanda.
Il rinnovo può essere effettuato presso WebCAF, circa un mese prima della scadenza dell’agevolazione in corso (se, ad esempio, il periodo di agevolazione va dal 1-1-2013 al 31-12-2013, il rinnovo deve essere presentato nel mese di novembre 2013 al fine di garantire la continuità dell’erogazione).
Il sistema SGAte invia un’apposita comunicazione a tutti i clienti che ricevono già il bonus in prossimità della scadenza, per ricordare la data utile per il rinnovo.
I moduli da utilizzare sono, in alternativa:
Dove si presenta la domanda?
La domanda può essere presentata presso WebCAF. Prima di qualsiasi cosa bisogna essere in possesso dell’ISEE 2019. Webcaf rilascia la certificazione ISEE, in modo TOTALMENTE GRATUITO. Ti invitiamo a fissare un appuntamento con una mail a info@webcaf.it o tramite whatsapp al numero 02 3984 4720.
Lascia un commento